top of page

Mission
Lorenzo de Medici, mecenate e grande statista, figura che ha cambiato la storia d’Italia affermandosi come uno dei più affascinanti leader del passato, gigante in grado di unire stati rivali, così da difendere il commercio virtuoso da inutili baruffe da confine.
Una mano dominante anche in Vaticano, dove seppe fare valere il casato dei Medici, l’influenza sullo stato pontificio non cessò nemmeno dopo la morte del Magnifico, nonostante l’avvento del Savonarola a Firenze.
Tutto molto bello.
E Lucrezia Borgia?
Nulla di diverso dal banchiere fiorentino, però Lucrezia non riuscì a difendersi dalle fake news del tempo, certamente non curò la sua reputazione come fece Lorenzo, detto il Magnifico.
Alla fine è sempre una questione di Web Reputation.
bottom of page